Come pulire un gorgogliatore di vetro

on

I bubbler sono un modo comodo per fumare grazie al loro design superiore e alla facilità d'uso. Sono anche comodi da portare in viaggio e offrono un fumo piuttosto morbido.

Tuttavia, la loro struttura complessa può renderli difficili da pulire, oltre a far sì che accumulino facilmente sporcizia. Pulirli può quindi essere stressante se non si sa come farlo.

Questo articolo approfondirà alcuni ottimi modi per pulire un bubbler in vetro e perché è una buona idea pulirlo più spesso. Alla fine di questo articolo, conoscerai il processo di pulizia di un bubbler in vetro.

Quando esattamente dovrei pulire il mio bubbler?

Se fumi poco, dovresti pulire il tuo Bubbler ogni 3-6 mesi. Se fumi regolarmente, dovrai pulirlo più spesso.

Allora perché dovrei pulire il mio bubbler?

La pulizia del gorgogliatore in vetro è essenziale per i seguenti motivi:

  • Aiuta a tenere a bada i batteri. Col tempo, i batteri si accumulano in un gorgogliatore, il che può essere antigienico e causare malattie gravi.
  • Libera il tuo bubbler dalla resina
  • Fa sì che il tuo bubbler duri molto più a lungo

Qual è il modo migliore per pulirlo?

Il modo migliore per pulire un bubbler in vetro è usare alcol isopropilico mescolato con una soluzione salina. Lasciate il bubbler immerso nella soluzione per circa un'ora, quindi risciacquatelo con acqua. Dopodiché, usate acqua tiepida per rimuovere la resina. Questo rimuoverà la cera anche nelle zone che potreste non riuscire a raggiungere, aiutandovi. ridurre l'odore delle erbe.

Di quali materiali ho bisogno?

  • Acqua
  • scovolino
  • soluzione salina
  • alcol isopropilico
  • Elastici
  • Un contenitore
  • Sacchetto di plastica

Guida passo passo

Dopo aver ricevuto il materiale necessario, puoi pulire il tuo bubbler in vetro seguendo questi semplici passaggi:

Passo 1

Versate circa 470 ml di alcol isopropilico nel contenitore. Aggiungete un quarto di tazza di sale alla soluzione e mescolate per scioglierlo. In alternativa, potete usare il gorgogliatore di vetro come contenitore, riempiendolo con la soluzione e poi chiudendone i fori con un sacchetto di plastica. Avvolgete degli elastici intorno al sacchetto per fissarlo.

Passo 2

Se scegli di usare il contenitore, prendi il gorgogliatore di vetro e immergilo al suo interno. Puoi lasciarlo in ammollo per circa 1 ora, o per tutta la notte, per risultati migliori.

Fase 3

Una volta che il bubbler è rimasto in ammollo per il tempo desiderato, toglilo e risciacqualo. Se il vetro appare ancora sporco, potrebbe essere necessario ripetere il processo fino a ottenere una pulizia perfetta.

Fase 4

Se il gorgogliatore di vetro è sufficientemente pulito, il passo successivo è pulire le zone più difficili da raggiungere. È qui che entrano in gioco gli scovolini. Durante il risciacquo, preferibilmente con acqua tiepida, strofinate le zone più difficili con uno scovolino fino a quando non saranno pulite. Dopodiché, risciacquate nuovamente il gorgogliatore.

Il risciacquo è probabilmente una delle fasi essenziali della pulizia di un bubbler in vetro. È fondamentale eliminare la soluzione salina e l'alcol. Se non si risciacqua correttamente, si rischia di inalare questa miscela la prossima volta che si fuma, il che può essere pericoloso per la salute.

Fase finale

Asciugare il gorgogliatore in vetro per evitare la formazione di batteri residui. Questo garantirà la sicurezza del gorgogliatore al prossimo utilizzo.

Considerazioni finali

Pulire il vostro bubbler in vetro non solo è salutare, ma ne garantirà anche una maggiore durata. Molte persone sono disposte a pagare cifre considerevoli per un bubbler in vetro di buona qualità, quindi consideratelo un investimento e prendetevene cura. Se utilizzate un tubo in silicone, leggi qui per sapere come pulirloScopri di più su pulire un macinino di plastica.

Torna al blog