Sempre più persone stanno sostituendo sigarette, spinelli e canne con i vaporizzatori. Non c'è da sorprendersi, dato che si ritiene che svapare sia meno dannoso per l'organismo. Permette anche un'esperienza più personalizzata, poiché è possibile personalizzare il proprio equipaggiamento e scegliere cosa svapare. Inoltre, in base a confronto tra i costi dello svapo e del fumo, svapare ti costa solo una frazione di quanto spenderesti per le sigarette.
Ad esempio, dieci sigarette al giorno potrebbero costare circa 5.000 dollari all'anno. Ma se svapi, spendi circa 400 dollari all'anno. Potresti risparmiare fino al 92% sul costo delle sigarette tradizionali semplicemente cambiando!
La differenza di prezzo può essere difficile da credere, sapendo che il costo di un kit di avviamento per lo svapo può variare dai 20 ai 100 dollari. Ma le sigarette elettroniche sono molto più economiche delle sigarette, il che le rende più convenienti a lungo termine.
Quanto costa fumare?
Negli Stati Uniti, il prezzo medio di un pacchetto di sigarette è di 6,28 dollari. Ciò significa che se si fumano venti sigarette al giorno, si spendono 188 dollari al mese, ovvero 2.298 dollari all'anno, e questo se si acquista il pacchetto a soli 6,28 dollari. In alcuni stati, i prezzi superano i 10 dollari. Ad esempio, a New York, le sigarette sono soggette a tasse statali e locali più elevate, quindi i residenti sborsano circa 10,67 dollari a pacchetto, per un totale di 320 dollari al mese, ovvero 3.895 dollari all'anno.
I costi fisici del fumo
I costi del fumo non risiedono solo nel prezzo al dettaglio delle sigarette. Gli effetti dell'abitudine sul corpo possono comportare spese mediche per malattie legate al fumo, come danni alla gola o cancro ai polmoni. Negli Stati Uniti, gli americani spendono circa 300 miliardi di dollari all'anno per l'assistenza medica diretta e la perdita di produttività dovuta al fumo.
I costi sociali del fumo
Gli effetti negativi del fumo non colpiscono solo il fumatore, ma anche le persone che gli stanno intorno. Il fumo passivo, che è stato dimostrato essere dannoso quanto il fumo passivo, può causare ai non fumatori gli stessi problemi di salute di un fumatore attivo, semplicemente perché si trovano in sua presenza regolarmente.
Quanto costa svapare?
A seconda di diversi fattori, svapare può essere molto più economico, costoso o addirittura più costoso del fumo. In generale, tuttavia, è un'opzione molto più conveniente, soprattutto se si sta convertendo direttamente l'abitudine al fumo abituale. Svapare può costare tra i 387 e i 5100 dollari all'anno.
Il costo delle sigarette elettroniche
Uno dei costi più elevati che un nuovo svapatore dovrà affrontare è la scelta del tipo di kit di partenza che desidera utilizzare, che includerà un dispositivo, una batteria e un caricabatterie. Sebbene questi kit costino in genere tra i 20 e i 100 dollari, è possibile spendere fino a qualche centinaio di dollari se si acquista un dispositivo più sofisticato (di solito mod o box mod per svapare).
Si consiglia di provare diversi tipi di vaporizzatori prima di sceglierne uno solo; il prezzo conveniente facilita la sperimentazione di diverse varianti. Una volta definite le proprie preferenze, è possibile investire in dispositivi di qualità superiore, il cui prezzo spesso varia dai 100 ai 500 dollari. Ad esempio, se si decide di continuare a vaporizzare cannabis con vaporizzatori per erbe secche, il DaVinci IQ2 (295 dollari) può essere proprio quello che serve per un'esperienza di svapo ottimizzata.
Il costo dei materiali di consumo
Dopo aver acquistato il dispositivo, dovrai acquistare la sostanza che intendi utilizzare per lo svapo. Il prezzo dipende dalla marca e dalla sostanza (e.g., liquido, cera, olio, erba, ecc.) e se viene venduto in cartucce, bottiglie o altri contenitori.
Quanto spendi per i tuoi prodotti di consumo per lo svapo dipende dalla quantità che consumi e dalla qualità. Naturalmente, più svapi, più spesso dovrai acquistare il prodotto che preferisci. Detto questo, alcune sostanze non richiedono grandi quantità per produrre una buona quantità di vapore.
Anche il tipo di dispositivo che utilizzi può influire sul tuo consumo. Le sigarette elettroniche con wattaggi più elevati spesso consumano più prodotto; e alcune sigarette elettroniche, purtroppo, sono progettate per essere dispendiose. Per ottimizzare il tuo investimento, assicurati di investire in un dispositivo che massimizzi in modo efficiente i tuoi liquidi, estratti o erbe. La linea di vaporizzatori DaVinci, ad esempio, ti aiuta a regolare i dosaggi in modo da aspirare solo ciò di cui hai bisogno per sessione, riducendo gli sprechi.
Il costo degli accessori per lo svapo
La maggior parte delle sigarette elettroniche include parti usa e getta che dovrai sostituire dopo diversi utilizzi. Tra queste, viti, coil, drip tip, ecc. Di solito, sono incluse nei kit di base. Ma una volta esaurite, è facile acquistarne di ricambio, e costano solo tra i 2 e i 10 dollari (o fino a 20 dollari per le sigarette elettroniche premium) per le diverse parti.
Alcune persone scelgono anche di abbellire i propri dispositivi con accessori aggiuntivi o strumenti complementari come custodie, custodie, porta-pod, ecc., che nel tempo possono comportare costi aggiuntivi.
Svapare è più economico che fumare?
Sia lo svapo che il fumo comportano una buona dose di costi. Ma, parallelamente, lo svapo si rivela l'opzione più conveniente, soprattutto se si considera un investimento a lungo termine. Il costo più elevato dello svapo riguarda i dispositivi, che spesso rappresentano investimenti che non necessitano di essere sostituiti per un certo periodo. I costi standard riguardano solo le sostanze e gli accessori per lo svapo, che risultano molto più economici rispetto all'acquisto di pacchetti di sigarette ogni giorno.