Negli ultimi anni, potreste aver notato l'aumento dei prodotti a base di CBD ovunque. Potete acquistare il CBD presso il vostro negozio di fiducia, bar o farmacia. È disponibile sotto forma di caffè, oli, frullati, biscotti, caramelle gommose e lozioni. Questa mania si è verificata principalmente a causa della revoca del divieto sulla canapa da parte del Congresso nel 2018.
Gli agricoltori autorizzati possono coltivare canapa e, come sottoprodotto, il CBD, se contiene meno dello 0,3% di THC. Ciò significa che ora più persone possono accedere ai suoi benefici, tra cui:
● Antinfiammatorio
● Anti-ansia
● Sollievo dal dolore
● Antidepressivo
● Alleviare la nausea
Nonostante tutti i cambiamenti avvenuti nel mondo del CBD, c'è una domanda cruciale che rimane nella mente di quasi tutti: il CBD può compromettere i test antidroga? Questa domanda è diventata particolarmente importante per atleti, datori di lavoro e coloro che lavorano nel sistema giudiziario. Per comprendere meglio la questione, abbiamo fornito ulteriori informazioni di seguito.
Il CBD può rovinare un test antidroga?
In definitiva, il CBD non comprometterà un test antidroga perché non contiene abbastanza THC. Gli unici prodotti a base di CBD che contengono tracce di THC sono etichettati come "a spettro completo". Contengono tutti i cannabinoidi presenti nel pianta di cannabis sativa, che include il composto psicoattivo THC, il principale componente testato nei campioni di urina. A meno che il tuo prodotto a base di CBD non dichiari di essere privo di THC e offra test di terze parti che puoi visualizzare, potrebbe farti risultare positivo a un test antidroga.
Per quanto tempo il CBD rimane nel tuo organismo?
Il tempo di permanenza del CBD nell'organismo dipende da diversi fattori, ma in genere si stima un periodo compreso tra due e cinque giorni. Di seguito sono riportati alcuni fattori che possono influenzare la permanenza del CBD nell'organismo.
● Consumare il CBD più frequentemente
● Un'alta dose di CBD
● Assumere il CBD con un pasto completo
● BMI, tasso di metabolismo e contenuto di acqua nel corpo
Si può assumere troppo CBD?
Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, il CBD ha livelli di tossicità relativamente bassi. Se utilizzato a dosi estremamente elevate, si possono verificare forti dolori di stomaco, sonnolenza, diarrea e altri spiacevoli effetti collaterali. Tali dosi non sono considerate letali. Il CBD agisce in modo diverso su ogni individuo, quindi non si riscontreranno gli stessi effetti collaterali in ogni persona.
Conclusione
Lo scopo principale di un test antidroga è rilevare la presenza di droghe illegali o da prescrizione nella saliva, nel sangue, nei follicoli piliferi o nel sudore di una persona. Il tipo di test antidroga più comune è il test delle urine. Il test utilizza anticorpi per legarsi alle droghe o ai loro metaboliti. Sebbene il CBD non venga testato direttamente, se un lotto che si sta consumando presenta alti livelli di THC, potrebbe generare un falso positivo.
Se vuoi saperne di più CBD e vaccini Covid puoi leggere qui. Trattiamo anche l'argomento di Sativa e Focus, in questo post.