Condivideresti il tuo burrocacao con uno sconosciuto? No. Mangeresti qualcosa che ti è caduto sul pavimento del bagno? Certamente no. Ma potresti aver lasciato che un amico provasse la tua sigaretta elettronica. Quindi, qual è la differenza? Svapare è igienico?
Le problematiche igieniche legate allo svapo sono state per lo più ignorate nella ricerca e nel dibattito medico. Gli effetti di questo fenomeno vanno oltre il semplice fatto di lasciare gli appassionati di svapo privi di conoscenze su come usare al meglio la sigaretta elettronica.
Ormai saprete probabilmente che gli effetti dello svapo sulla salute sono oggetto di grande interesse nella comunità della ricerca medica. I risultati di questi studi aiutano agenzie come la FDA ad adottare misure normative. Eppure, l'uso effettivo dei dispositivi per lo svapo avviene raramente, se non mai, in un ambiente completamente controllato e igienico.
Quindi svapare è igienico?
Si può giungere a una conclusione considerando alcuni semplici fatti sui dispositivi vaporizzatori:
- Le portiamo ripetutamente alle labbra.
- Li tocchiamo continuamente.
Mettere costantemente qualcosa in bocca o vicino alla bocca può aumentare il rischio di ammalarsi. E la maggior parte delle persone non tratta i propri dispositivi di svapo come qualcosa che si mette in bocca. Li buttano in tasca, da qualche parte in macchina o li appoggiano su un tavolo o un bancone sporco.
Lo trattano come un telefono cellulare. Ma come riportato da due studi in 2012 E 2017… i cellulari sono grossolano.
Quindi, se trattiamo qualcosa come un telefono cellulare, ovvero lo portiamo con noi, lo tocchiamo e lo utilizziamo frequentemente, concluderemmo giustamente che questo particolare oggetto trasporterebbe una quantità simile di germi… più di un sedile del water.
Peggio ancora è il fatto che porti ripetutamente il vaporizzatore alle labbra. Questo trasferisce i batteri dalla bocca al dispositivo, creando un sistema che favorisce la proliferazione e la moltiplicazione dei batteri.
Come disinfettare la tua sigaretta elettronica
La parte più importante da tenere pulita è la sigaretta elettronica, perché entra spesso in contatto con la bocca.
Disinfettare il boccaglio
Si consiglia di pulire il boccaglio almeno una volta al giorno. Raccoglie batteri, pelle morta e residui di cibo, creando un ambiente ideale per la proliferazione batterica. Fortunatamente, pulire il boccaglio è semplicissimo.
Per prima cosa, ecco alcuni detergenti efficaci per la pulizia del bocchino:
- Aceto di mele
- Bicarbonato di sodio
- Detersivo per piatti e acqua
- Sale da tavola e acqua
- Alcol di cereali ad alta gradazione alcolica, o ISO
Ecco come pulire il bocchino passo dopo passo:
- Versa il detergente scelto in una piccola ciotola.
- Rimuovi il boccaglio dal dispositivo e immergilo nella soluzione. Lascialo in ammollo per 3 minuti. Puoi anche usare un cotton fioc per rimuovere eventuali residui visibili.
- Poi, sciacqualo con acqua tiepida. Chiudi lo scarico del lavandino per non perdere il bocchino. (Siamo sicuri che l'ultima cosa che vorresti fare in questo momento è chiamare un idraulico). Sciacqua il bocchino finché non avrà più l'odore della soluzione detergente.
- Asciugare il bocchino con un tovagliolo di carta pulito.
Considera anche di portare bocchini extra Con te se proprio devi uscire di casa. Puoi lavarli in grandi quantità e conservarli in piccoli sacchetti di plastica. In questo modo, puoi cambiare i drip tip dopo i pasti o quando condividi la sigaretta elettronica con un amico. Questo ti permette anche di pulirne un po' alla volta e di averne uno nuovo da sostituire ogni giorno, o quando vuoi.
Igienizzazione del corpo del dispositivo
Probabilmente non lecchi molto spesso il tuo DAVINCI, ma lo tocchi.
Il tuo dispositivo potrebbe potenzialmente ospitare molti ceppi di batteri.Se ti tocchi il viso o mangi dopo aver svapato, potresti introdurre questi germi nel tuo corpo. Ti consigliamo di pulire il tuo DAVINCI. almeno una volta al giorno.
Trattandosi di un dispositivo elettronico, non è possibile immergerlo direttamente in una soluzione detergente. Inoltre, se si utilizza un panno o una soluzione troppo abrasiva, si potrebbe danneggiare la superficie del mod.
Ecco come pulire in modo sicuro ed efficace il tuo DAVINCI:
Ecco come disinfettare in modo sicuro ed efficace la scocca del tuo dispositivo:
- In una ciotola o in un flacone spray, mescola alcol isopropilico al 70% e acqua distillata in un rapporto di 1:1.
- Rimuovere le batterie dal vano e conservarle in modo sicuro.
- Assicurati che il dispositivo sia spento.
- Procuratevi un panno in microfibra pulito e privo di pelucchi. Se la soluzione detergente è in un flacone spray, spruzzatela leggermente sul panno. Se è in una bacinella, immergete il panno nella bacinella e strizzatelo finché non è leggermente umido.
- Asciuga delicatamente la scocca con un panno umido, evitando le aperture di ventilazione della batteria. Presta particolare attenzione ai pulsanti, ma fai attenzione a non far penetrare il liquido in eccesso nelle fessure.
- Se nelle fessure o nei fori si accumula dello sporco, rimuoverlo con cautela utilizzando un cotton fioc o uno stuzzicadenti.
In alternativa, puoi utilizzare salviette disinfettanti specifiche per dispositivi elettronici. Sono particolarmente utili per svapare in modo igienico in movimento.
Igiene dello svapo: le migliori pratiche
Oltre a pulire il tuo vaporizzatore, dovresti anche essere consapevole di corretta igiene dello svapo.
Per svapare usi la bocca. Quindi è saggio trattare il tuo dispositivo con la stessa cura che useresti per una forchetta o un cucchiaio. Non puoi mettere la tua sigaretta elettronica in lavastoviglie, ma metteresti la forchetta in borsa o la lasceresti usare a qualcun altro? Una buona igiene durante lo svapo garantisce che il tuo dispositivo rimanga il più pulito possibile per tutto il giorno.
Ecco alcuni suggerimenti per mantenere il tuo dispositivo per lo svapo igienico tra una pulizia e l'altra:
Lavarsi le mani prima e dopo aver svapato. Molti di noi svapano mentre fanno altre cose, quindi alzarsi e lavarsi le mani ogni minuto può essere noioso. Detto questo, se uscite per una pausa svapata, al ritorno lavate le mani.
Non condividere la tua sigaretta elettronica con altri. Davvero, non farlo. Se proprio devi condividere, usa bocchini di ricambio, Adattatori per utensili ad acqua da 10 mmo copriboccagli monouso.
Fai attenzione a dove posizioni il tuo dispositivoNon lasciarlo su un tavolo o su una superficie sporca. Se lo metti in borsa o in tasca, assicurati che siano stati accuratamente puliti. Potrebbe anche essere meglio conservarlo in un sacchetto di plastica o in un astuccio lavabile per sigarette elettroniche. Meglio prevenire che curare.
Non portare la tua sigaretta elettronica in ospedale o nello studio medico. Dovrebbe essere una regola di buon senso, ma non portare il tuo dispositivo in un edificio pieno di esseri umani malati.
Se la sigaretta elettronica cade a terra, puliscila immediatamente. Se la pulizia non è un'opzione e porti con te delle salviette o dei bocchini di ricambio, sarai preparato.
Disinfetta anche gli altri oggetti con cui entri in contatto regolarmente. Pensa a ciò che tocchi prima e dopo aver usato la tua sigaretta elettronica: il volante, la tastiera, il controller, il cellulare, ecc. Anche se ti impegni a mantenere pulito il tuo vaporizzatore, potresti contaminarti incrociando queste fonti.
In conclusione… Svapare può essere igienico!
Ci auguriamo che questa guida possa essere d'aiuto per affrontare alcuni dei problemi igienici legati allo svapo. Seguendo le pratiche e le procedure descritte in questo articolo, ridurrete il rischio di ingerire batteri nocivi dal vostro dispositivo.
Durante questa terribile pandemia, bisognerebbe prestare maggiore attenzione alle proprie abitudini igieniche.E questo vale sicuramente anche per lo svapo.
Svapa in modo puro e sicuro. E ti auguriamo buona fortuna.
Fonte: VapeFairy