Il ruolo della convenzione nei vaporizer si disegna

on

Se stai navigando nel tuo opzioni di vaporizzatore, è probabile che ti sia imbattuto in specifiche descrittive che menzionano "conduzione" o "convezione" come metodo di trasferimento del calore per quel particolare dispositivo.

Sebbene questo vada bene per gli utenti esperti di svapo che conoscono la differenza tra i due, i nuovi arrivati ​​nel mondo dello svapo potrebbero rimanere piuttosto disorientati da cosa significhi realmente.

La buona notizia è che non devi essere un termodinamica È difficile comprendere il concetto alla base della convezione, ma è sempre bene cercare di comprenderne le basi. Dopotutto, i vaporizzatori sono un investimento, quindi è importante capire come funziona uno dei due metodi di riscaldamento per migliorare (o peggiorare) la tua esperienza di svapo complessiva.

Spero che ormai tu abbia capito che i vaporizzatori, a differenza dei metodi di fumo convenzionali, funzionano riscaldamento il materiale vegetale, invece di bruciarlo (che è ciò che accade durante il processo di combustione). Affinché vaporizzazione Per farlo, le erbe devono prima essere riscaldate all'intervallo di temperatura appropriato. Noto come trasferimento di calore, questo termine sofisticato descrive semplicemente il processo di riscaldamento delle erbe, in base al dispositivo utilizzato (in questo caso, i vaporizzatori a convezione).

In termini di conduzione, il trasferimento di calore riscalda l'erba per contatto diretto, a differenza del riscaldamento a convezione, che riscalda il materiale vegetale attraverso camere di riscaldamento. In teoria, i vaporizzatori a convezione sono considerati più efficienti di dispositivi conduttivi, poiché consentono all'aria calda di passare liberamente attraverso le erbe, massimizzandone l'utilizzo.

Torna al blog