IL il vaporizzatore è uno strumento salutare per l'aromaterapia e può essere utilizzato con numerose sostanze vegetali e oli.
La vaporizzazione non facilita la combustione per rilasciare i principi attivi presenti in piante, oli e miscele. Le sostanze vengono invece rilasciate attraverso il processo di sublimazione, ovvero la conversione allo stato gassoso, altrimenti noto come vaporizzazione. Poiché non vi è alcuna combustione dei materiali, le sostanze non vengono in alcun modo perse o alterate e si assume il materiale nella sua forma più pura. Non solo, utilizzando un vaporizzatore non si producono composti tossici, cancerogeni o sottoprodotti.
Per garantire agli utenti la migliore esperienza di vaporizzazione possibile, le impostazioni di controllo della temperatura del vaporizzatore DaVinci saranno utili quando si vaporizzano i propri materiali per aromaterapia preferiti. Di seguito è riportata una tabella informativa con alcuni dei materiali per lo svapo più popolari, insieme a un elenco più ampio di altri materiali, con la relativa temperatura di vaporizzazione e i relativi effetti.
-
Camomilla
Temperatura di vaporizzazione: 374°F/190°C
Proprietà: Antinfiammatorio, antispasmodico, rilassante, carminativo, amaro, nervino.
Informazioni generali: La camomilla cresce spontaneamente in Europa e nell'Asia occidentale. Specie affini si trovano in Nord America e Africa. I suoi fiori aiutano ad alleviare indigestione, nervosismo, depressione e mal di testa, risultando ideali per problemi legati alle emozioni come ulcera peptica, colite, colon spastico e indigestione nervosa. L'olio essenziale di camomilla ha attività antinfiammatoria, antispasmodica e antimicrobica. È eccellente per molti disturbi digestivi e per combattere tensione nervosa e irritabilità. -
Damiana
Temperatura di vaporizzazione: 374°F/190°C
Proprietà: Tonico nervoso, antidepressivo, antisettico urinario.
Informazioni generali: Originaria del Golfo del Messico, la Damiana ha un'antica reputazione come afrodisiaco ed è un ottimo rimedio per il sistema nervoso, agendo come stimolante e tonico in caso di depressione lieve. La Damiana ha un sapore fortemente aromatico e leggermente amarognolo. -
Fiore della passione
Temperatura di vaporizzazione: 309°F/154°C
Proprietà: Antinfiammatorio, antispasmodico, ipotensivo sedativo, tranquillante.
Informazioni generali: La passiflora è una pianta spontanea originaria del Nord America. Ha preziose proprietà sedative e tranquillanti ed è da tempo utilizzata come medicina nelle tradizioni del Centro e Nord America, dove in Messico veniva utilizzata per curare insonnia, epilessia e isteria. Le foglie sono un ingrediente di molti prodotti farmaceutici per il trattamento di disturbi nervosi come palpitazioni cardiache, ansia, convulsioni e talvolta ipertensione. Viene anche utilizzata per prevenire gli spasmi causati da pertosse, asma e altre malattie. -
Tè verde
Temperatura di vaporizzazione: 374°F/190°C
Proprietà: Anti-irritante, lenitivo, antidolorifico, aiuta la digestione e combatte la depressione.
Informazioni generali: Secondo una leggenda cinese, il tè fu scoperto accidentalmente da un imperatore 4.000 anni fa. Da allora, la medicina tradizionale cinese raccomanda il tè verde per mal di testa, dolori muscolari e articolari, digestione, depressione, rafforzamento del sistema immunitario, disintossicazione, come energizzante e per prolungare la vita. -
Menta piperita
Temperatura di vaporizzazione: 331°F/166°C
Proprietà: Carminativo, allevia gli spasmi muscolari, aumenta la sudorazione, antisettico.
Informazioni generali: L'origine della menta piperita è un mistero, ma esiste da molto tempo: foglie essiccate sono state trovate in piramidi egizie risalenti a circa il 1000 a.C. Era molto apprezzata da Greci e Romani, ma divenne popolare nell'Europa occidentale solo nel XVIII secolo. La tisana alla menta piperita aiuta contro l'indigestione e rilassa i muscoli del tratto digerente. Il principale valore terapeutico della menta piperita risiede nella sua capacità di alleviare flatulenza, gonfiore e coliche, sebbene abbia molte altre applicazioni. Studi hanno dimostrato che allevia gli spasmi del colon e aiuta a curare le ulcere. La menta piperita allevia anche il mal di testa nervoso. Il mentolo, il suo componente principale, ha proprietà antibatteriche. -
Foglia di lampone
Temperatura di vaporizzazione: 374°F/190°C
Proprietà: Antinausea, facilita il travaglio e il parto e il recupero post-partum. È ampiamente utilizzato anche in caso di raffreddore, mal di gola e mal di stomaco.
Informazioni generali: I cespugli di lampone sono originari del Nord America, ma vengono coltivati anche in altri paesi, tra cui il Canada. Sebbene siano noti soprattutto per le loro deliziose bacche rosse, le foglie di lampone hanno numerose applicazioni medicinali. Sono state utilizzate per curare raffreddore, mal di gola, diarrea, gravidanza e supporto post-partum. -
Eucalipto
Temperatura di vaporizzazione: 266°F/130°C
Proprietà: Antisettico, espettorante, stimola il flusso sanguigno locale, antimicotico.
Informazioni generali: L'eucalipto è originario dell'Australia, dove costituisce oltre il 75% di tutti gli alberi. Rimedio tradizionale aborigeno, l'eucalipto è un potente antisettico utilizzato in tutto il mondo per alleviare tosse e raffreddore, mal di gola e altre infezioni. Le foglie rinfrescano il corpo e alleviano la febbre. L'eucalipto, una delle sostanze presenti nell'olio essenziale, è uno dei principali costituenti delle numerose formule commerciali di unguenti per il petto contro il raffreddore. L'olio essenziale ha anche una forte azione antibiotica, antivirale e antimicotica. L'eucalipto è un ingrediente comune in molti rimedi da banco contro il raffreddore. -
Lavanda
Temperatura di vaporizzazione: 266°F/130°C
Proprietà: Carminativo, allevia gli spasmi muscolari, antidepressivo, antisettico e antibatterico, stimola il flusso sanguigno.
Informazioni generali: La lavanda è originaria del bacino del Mediterraneo e viene coltivata in Francia, Spagna e altrove. Veniva utilizzata per scopi aromatici dai Romani nell'acqua di lavaggio e nei bagni, e trova anche impieghi in cucina, cosmetica e medicina. È efficace per curare il mal di testa, soprattutto se correlato allo stress, e per alleviare la depressione associata a debolezza e depressione. Esternamente, l'olio di lavanda è stato utilizzato come linimento stimolante per alleviare dolori e fastidi reumatici. -
Melissa
Temperatura di vaporizzazione: 288°F/142°C
Proprietà: Circolazione sanguigna, sollievo dal mal di testa.
Informazioni generali: La melissa, da non confondere con la melissa, è una pianta perenne della famiglia delle Lamiaceae, originaria dell'Europa meridionale e della regione del Mediterraneo.Cresce fino a 70-150 cm di altezza. Le foglie hanno un delicato profumo di limone, simile a quello della menta. -
Erba di San Giovanni
Temperatura di vaporizzazione: 302°F/150°C
Proprietà: Antidepressivo lieve.
Informazioni generali: L'erba di San Giovanni è comunemente nota per le sue proprietà antidepressive, antidiuretiche, miorilassanti e sedative della tosse. -
Lattuga selvatica
Temperatura di vaporizzazione: 257°F/125°C
Proprietà: Allevia le coliche e i dolori reumatici.
Informazioni generali: La lattuga selvatica è un leggero sedativo che dona una leggera sensazione di sonnolenza. È nota per alleviare coliche e dolori reumatici, ma veniva utilizzata anche dai nativi americani per i suoi effetti allucinogeni. -
Rosmarino
Temperatura di vaporizzazione: 257°F/125°C
Proprietà: Cura i disturbi respiratori, stimolante mentale, antidepressivo.
Informazioni generali: Gli oli volatili della pianta di rosmarino sono utilizzati da secoli per aiutare a curare i disturbi respiratori. Vaporizzare il rosmarino è un modo efficace per veicolare elementi antimicrobici direttamente ai polmoni, secondo necessità. Il rosmarino è altamente volatile; fare attenzione a evitare la combustione accidentale durante la vaporizzazione.