Come pulire un atomizzatore

on

Non tutti i vaporizzatori sono costruiti allo stesso modo, ma condividono tutti un componente fondamentale, senza il quale il processo fallisce e non viene prodotto vapore. Quale sarebbe? La risposta potrebbe sorprendervi.

Le sigarette elettroniche sono disponibili in molte forme diverse: da quelle da tavolo a quelle portatili dispositivi a doppio uso come il tuo DaVinci IQ2 o IQC, all'erba esclusiva MIQRO o una penna a olio usa e getta. Ma tutte richiedono questa triade di componenti: una fonte di alimentazione, un elemento riscaldante e una sostanza a scelta da riscaldare.

Ma l'intero processo fallisce se non si adotta un metodo di trasferimento del calore che converta l'erba secca o i concentrati in un vapore inalabile.

Il nome di quel metodo chiave, ovvero l'area in cui avviene il trasferimento di calore e la successiva vaporizzazione, è chiamato vaporizzatore. atomizzatoreE se un atomizzatore non viene mantenuto in buone condizioni di funzionamento, intatto e pulito, il vaporizzatore non funzionerà.

Cos'è un atomizzatore?

Un atomizzatore è semplicemente “un dispositivo per emettere acqua, profumo o altri liquidi sotto forma di uno spray fine”, proprio come dice il dizionarioSebbene i design varino, il che significa che la forma esatta dell'atomizzatore dipenderà dal design generale del tuo vaporizzatore, la cosa costante è che non c'è vaporizzazione senza atomizzatore.

Per questo motivo, è fondamentale che l'atomizzatore del tuo vaporizzatore sia mantenuto in buone condizioni. Come ogni altra cosa nella vita, questo significa sottoporre l'atomizzatore a una pulizia regolare, quando necessario, e questa esigenza è costante, che tu utilizzi erbe in foglie, concentrati o un mix di entrambi, se il tuo vaporizzatore ha una doppia funzionalità. Come si fa?

Localizzazione dell'atomizzatore

Non puoi pulire ciò che non trovi, o almeno così dice il vecchio e verissimo proverbio (fidatevi). Per pulire l'atomizzatore, è necessario innanzitutto saperlo identificare, che, in parole povere, è il braciere se si utilizza un vaporizzatore per erbe secche, o la zona in cui la fonte di calore e l'olio si incontrano in un vaporizzatore a penna o in una sigaretta elettronica.

Nel caso delle sigarette elettroniche e dei vaporizzatori a penna, di tutte le diverse dimensioni di filettatura e che utilizzano sia cartucce usa e getta che ricaricabili, il termine "atomizzatore" è generalmente inteso come un termine generico che comprende sia l'elemento riscaldante (ovvero la batteria), sia lo stoppino che trasporta l'e-liquid alle coil, sia le coil su cui l'e-liquid viene riscaldato.

Nella maggior parte delle cartucce per vaporizzatori di olio di cannabis, lo stoppino e il bocchino si trovano nella cartuccia usa e getta o ricaricabile (quella che si paga in farmacia), mentre l'elemento riscaldante è la batteria. Pertanto, l'atomizzatore può essere considerato l'"unione" di questi due componenti.

Per questo motivo, la maggior parte degli utenti di vaporizzatori a penna potrebbe non aver bisogno di "pulire" il proprio atomizzatore: c'è sempre un'altra combinazione di cartuccia e batteria da sostituire in caso di problemi. Ma è uno spreco, e contribuire ulteriormente alla discarica con rifiuti elettronici tossici non era nella vostra lista delle cose da fare oggi, vero?

Come pulire l'atomizzatore di un vaporizzatore

La pulizia entra in gioco con carica-il-tuo-tuo, doppio uso vaporizzatori come IQ2 e IQC, o se hai un vaporizzatore a penna che non accetta cartucce e invece vaporizza oli o cere che si posizionano direttamente sulle bobine.

Se l'olio di una cartuccia rotta o che perde dovesse finire sulla batteria della penna – un evento probabile se la cartuccia è danneggiata, una situazione diagnosticata dalla fuoriuscita di olio sulle dita o in tasca – rimuovere con cautela la cartuccia dalla batteria. Utilizzare una salvietta imbevuta di alcol, un tovagliolo di carta o un panno con un po' di alcol denaturato per rimuovere l'olio incriminato. Pulire e lasciare asciugare.

A volte, una cartuccia può semplicemente perdere troppo olio durante un uso eccessivo, perché i componenti si surriscaldano o perché troppo olio finisce sullo stoppino. La cartuccia potrebbe essere a posto.Ma se la cartuccia è danneggiata, gettatela via e sostituitela (e riconsiderate il motivo per cui state utilizzando un prodotto che produce così tanti rifiuti).

Come pulire una sigaretta elettronica DaVinci

Con quale frequenza bisogna pulire un atomizzatore per erbe secche? Le domande sono due: con quale frequenza bisogna pulire il forno e con quale frequenza bisogna riparare o sostituire la resistenza?

In quest'ultimo caso, la risposta è: raramente, se non mai. Finché proteggi il tuo vaporizzatore dai danni, ovvero non lo fai cadere e non lo esponi a umidità o calore eccessivi, dovrebbe durare per tutta la vita del dispositivo. Alcuni vaporizzatori potrebbero richiedere la sostituzione degli elementi riscaldanti. Segui le istruzioni per la cura del tuo dispositivo o recati presso un centro riparazioni autorizzato.

Nel primo caso, se ti riferisci al tuo DaVinci, saprai che è il momento di pulirlo ogni volta che noti un calo di funzionalità, ad esempio se il vapore non viene aspirato facilmente, se c'è un problema di sapore e così via.

Seguire le istruzioni di manutenzione per la pulizia specifiche per il dispositivo (Controllo qualità intellettuale, QI2 O MIQRO) per pulire il bocchino, la camera degli aromi e il corpo del dispositivo come faresti normalmente. Utilizza il kit di strumenti del dispositivo per rimuovere la camera degli aromi. Utilizza lo spazzolino incluso per pulire la camera o usa cotton fioc imbevuti di alcol denaturato o salviette per pulire le superfici. Non c'è bisogno di interventi chirurgici importanti!

Con un IQC, IQ2 o MIQRO, come pulire un atomizzatore è una questione di cui non dovresti preoccuparti troppo.

Guarda e impara qualcosa di nuovo: Il canale YouTube di DaVinci ha tutto

Torna al blog