Nel corso del tempo, il pubblico americano si è dimostrato molto aperto alle nuove idee e ai cambiamenti nelle leggi e nei costumi esistenti. Un esempio recente è un evento che ha dimostrato quanto il pubblico possa essere realmente adattabile al cambiamento in merito alla legalizzazione del matrimonio tra persone dello stesso sesso.
Questo cambiamento positivo ha seguito una tendenza che molti altri cambiamenti nelle concezioni sociali hanno seguito in passato. Il Massachusetts è stato il primo stato a legalizzare il matrimonio gay nel 2004. In questo senso, è stato un precursore del cambiamento di prospettiva generale.
Gli innovatori sono spesso semplicemente un passo avanti e presto altri li seguono, una volta che gli sforzi di base o un evento importante, i.euna sentenza del tribunale, sfruttando lo slancio esistente.
Ricorda, quando il U.SLa Corte Suprema ha legalizzato il matrimonio gay; 28 dei 36 stati che lo avevano legalizzato in precedenza lo avevano fatto durante un periodo di due anni tra il 2013 e il 2015. Tali cambiamenti nella visione generale della società spesso avvengono rapidamente e questo è già stato visto in precedenza in cose che oggi consideri piuttosto comuni, come il matrimonio interrazziale, il diritto di voto delle donne e ora la legalizzazione della marijuana. Ci sono studi rivoluzionari là fuori che conferma i benefici della cannabis se usata correttamente.
Una prospettiva in cambiamento
L'attuale sostegno alla marijuana legalizzata è al livello più alto mai registrato secondo ricerca da Pew. I loro risultati (visto qui) mostrano che, nel complesso, il 54 percento degli adulti americani intervistati è favorevole alla legalizzazione della marijuana.
Indipendentemente dalle fasce d'età, se sei più giovane, è probabile che tu sia fortemente a favore della legalizzazione. Nello studio, gli adulti tra i 18 e i 29 anni hanno sostenuto la legalizzazione con una percentuale del 70%.
In particolare, il 56% degli intervistati di età compresa tra 30 e 49 anni si è dichiarato favorevole, mentre il 55% è risultato favorevole per la fascia d'età compresa tra 50 e 64 anni. Solo la fascia d'età più anziana, quella di età pari o superiore a 65 anni, non si è dichiarata favorevole alla legalizzazione, con solo il 32% di favorevoli. Sebbene i risultati evidenzino un certo "divario generazionale", le tendenze generali tendono a favorire un'ampia fascia della popolazione.
È inoltre degno di nota il fatto che tra tutte le persone intervistate la maggioranza concordava sul fatto che piccole quantità di marijuana Non dovrebbe comportare il carcere se la marijuana rimane una sostanza illegale. Nel complesso, il 76% ha affermato che non dovrebbe essere previsto alcun periodo di carcere per il possesso di piccole quantità di marijuana.
Uno dei fatti chiave da trarre dal rapporto sopra riportato è il cambiamento di prospettiva sulla sicurezza della marijuana. Gran parte dei timori sulla pericolosità della marijuana non si basavano su dati scientifici, ma su timori generali sul consumo di droghe in generale – molti dei quali, per quanto riguarda la marijuana, erano esagerati.
Rispetto all'alcol, la maggioranza delle persone lo considera molto più pericoloso, con il 69% che lo considera più pericoloso della marijuana. Se la cannabis fosse legalizzata, il 63% concorda sul fatto che, anche con una maggiore facilità di accesso, l'alcol sarebbe comunque più pericoloso della marijuana. Le persone sono sicuramente... più attenti alla salute oggigiorno. Anche il modo di fumare tabacco è cambiato e la maggior parte delle persone è alla ricerca di metodi alternativi per evitare i rischi del fumo di tabacco tradizionale.
Perché le persone hanno cambiato idea?
Una maggiore accettazione dell'uso della marijuana e le richieste di legalizzazione sono certamente positive. Spesso, la prima domanda che viene in mente è: da dove nasce questa necessità di cambiamento?
Per molti decenni, l'uso di marijuana è stato stigmatizzato. Mentre film come "Reefer Madness" degli anni '30 sono oggi considerati comici, film e letteratura che esprimevano opinioni negative (se non così estreme) erano all'ordine del giorno per generazioni. Quindi, cosa ha dato inizio al cambiamento di prospettiva pubblica?
Gran parte di ciò deriva dall'esperienza personale e dalla cultura pop in generale.Attualmente, il 49% degli americani ha fatto uso di marijuana nel corso della propria vita. È di gran lunga la droga "illecita" più utilizzata, e la maggior parte delle persone ne ha esperienza personale, se non per uso, per associazione.
Per quanto riguarda la cultura pop, la marijuana non viene presentata nei media popolari moderni come una sostanza orribilmente distruttiva. Anzi, viene spesso presentata come un fenomeno comune in determinati sottogruppi culturali o eventi/raduni e vista nel complesso in modo imparziale. Film e televisione spesso usano la marijuana in modi comici e spensierati, eliminando ulteriormente la stigmatizzazione. Basato su Centro di ricerca PewIl 68% dei Millennials è favorevole alla legalizzazione della pianta.
Anche gli studi scientifici hanno contribuito a cambiare il punto di vista del pubblico. Gran parte del sentimento anti-marijuana si basava su costumi sociali e non su dati scientifici. Con lo studio della marijuana come farmaco terapeutico, i benefici che offre ai pazienti affetti da determinate patologie sono diventati più noti al grande pubblico.
Ora che è stato scientificamente provato che la marijuana ha effetti benefici sulla salute, l'immagine della stessa è ulteriormente migliorata agli occhi del pubblico.
La situazione attuale: una prospettiva legale
Le statistiche sopra riportate sono piuttosto positive e, considerate in un contesto storico, indicano una tendenza più ampia della società a cambiare il proprio atteggiamento nei confronti della marijuana. Sebbene un atteggiamento sempre più positivo non sia cosa da poco, il processo di legalizzazione è ancora in una fase iniziale.
Per uso medico, la marijuana è già legale in 24 stati. Tuttavia, come droga ricreativa, è attualmente legale solo in quattro stati e un distretto: Colorado, Washington, Oregon, Alaska e Washington. D.C.
Per l'anno elettorale 2016, tenete d'occhio i seguenti stati: California, Nevada, Maine, Arizona e Massachusetts, che voteranno tutti per la piena legalizzazione.
La Florida, il Dakota del Nord e l'Arkansas stanno votando per legalizzare la marijuana a scopo terapeutico, mentre il Montana sta modificando le leggi vigenti sulla marijuana a scopo terapeutico per renderla più accessibile.
Con il continuo aumento del consenso pubblico per l'uso della marijuana a scopo medico e ricreativo, si assisterà a una continua tendenza alla legalizzazione a livello statale. Con il passare del tempo, aumenteranno anche le probabilità di una depenalizzazione e legalizzazione a livello federale.
Ciò non solo verrà approvato dalla maggioranza dei cittadini, ma ci saranno anche guadagni in termini di occupazione, tasse e innovazione dei prodotti, poiché un settore in crescita si espanderà verso un mercato e una base di clienti più ampi.
Uno di questi settori in crescita è lo svapo di marijuana. Lo svapo è un settore molto innovativo, con prodotti per lo svapo utilizzati per e-liquid aromatizzati e per lo svapo di marijuana.
Noi di DaVinci siamo ansiosi di vedere come cambiano le opinioni e le leggi nella società americana, aprendo nuove opportunità professionali e una maggiore libertà di scelta personale. Restiamo sicuramente sintonizzati.